Anche il DT La Torre al Seminario con Serranò

Anche il DT La Torre al Seminario con Serranò

Prima iniziativa tecnica del quadriennio 2024-28 oggi domenica 1° dicembre a Milano: a Palazzo CONI Lombardia è andato in scena il seminario “Evoluzione dei sistemi di valutazione delle performance sportive in atletica leggera-Ricadute in ambito della metodologia dell’allenamento” organizzato dal Settore Tecnico FIDAL Lombardia, con 110 allenatori presenti per seguire le parole di Stefano Serranò, assistente direttore scientifico e referente per Sviluppo Valutazione e Ricerca della FIDAL nonché allenatore di IV Livello europeo e di III Livello World Athletics e osteopata (nel suo curriculum la laurea specialistica in Scienza e Tecnica dello sport e un master in Metodologia dell’allenamento). Serranò ha proposto un excursus sulle metodologie in un’atletica con standard sempre più alti, sottolineando come l’allenamento oggi vada sempre considerato come un lavoro “di squadra”, con più figure (non solo l’allenatore) a svolgere un ruolo importante.

Durante il seminario è intervenuto anche il Direttore Tecnico azzurro Antonio La Torre. Il tecnico milanese, nel giorno del 68esimo compleanno, ha spiegato: «Nell’atletica di oggi si vinca e si perda per centesimi, il percorso verso Los Angeles 2028 resta complesso nonostante si parta da una Nazionale sicuramente di livello molto buono. L’atletica lombarda pesa tanto nell’economia dell’atletica nazionale, qui ci sono anche giovani tecnici destinati a crescere molto: l’invito è a far convergere le forze in una collaborazione continua e proficua».

Antonio La Torre Serranò

Speed Festival nel Weekend a Dalmine

Speed Festival nel Weekend a Dalmine

Si terrà sabato 19 e domenica 20 ottobre a Dalmine (Bergamo), al centro sportivo dell'Università di Bergamo, lo Speed Festival 2024, evento dedicato allo sviluppo della velocità organizzato da ilCoach.net che avrà tra gli ospiti il direttore tecnico delle squadre nazionali azzurre Antonio La Torre. Microgate e 1080 Motion, aziende leader nel cronometraggio di precisione e nelle tecnologie per l’allenamento con resistenza, saranno presenti per mostrare le loro più recenti innovazioni tecnologiche nell’ambito della performance sportiva.

LA PROMOZIONE - Ai tecnici selezionati per il progetto PISTA e ai tecnici delle società coinvolte nel progetto verrà offerto uno sconto del 30% sulla partecipazione utilizzando il codice FIDAL30, mentre per tutti gli altri tecnici della Federazione, affinché abbiano la possibilità di apprendere l’utilizzo di strumentazioni all’avanguardia, sarà disponibile uno sconto del 20% con il codice FIDAL20. Ai tecnici saranno anche riconosciuti 0,5 crediti formativi dal Centro Studi & Ricerche della FIDAL. Tutte le info, tra cui i relatori e gli argomenti, si possono consultare sul sito ufficiale: https://www.speedfestival.net/.

(fonte: Fidal.it)