Troiani Ok a Legnano, il Top del Memorial Merighi

Troiani Ok a Legnano, il Top del Memorial Merighi

Il primo Memorial Amedeo Merighi, organizzato ad Azzano San Paolo (Bergamo) dal CUS Bergamo in ricordo del grande dirigente bergamasco e consigliere FIDAL Lombardia (scomparso lo scorso 24 gennaio), vive nei 200 metri femminili il momento tecnicamente più alto. Nella serie più accreditata svetta la junior Valentina Vaccari (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter), campionessa italiana Juniores dei 400m indoor qui autrice di 24.44 sul mezzo giro di pista con un’altra classe 2006 bergamasca come Sofia Meloni (CUS Bergamo) anch’ella sotto i 25 secondi con 24.85 (terza Elisa Maffeis per l’Atletica Lonato con 25.24). Classe 2006 dominante anche sui 200m maschili con il successo di Daniel Ohua: il portacolori del CUS Bergamo si esprime in 21.92 precedendo nella propria serie Matteo Soldani (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) a 22.62 e Matteo Ripamonti (Sporting Club Alzano) a 22.69; per il CUS Bergamo sarà doppietta grazie al 22.51 di Filippo Dezza, anch’egli junior, in altra serie. Nei 400m conferma per Samuel Bono (CS San Rocchino) con 50.49 e successo tra le donne per l’under 18 Laura Magnati (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) con 59.20.  Nelle gare Cadetti/e i migliori risultati arrivano dai 300m femminili con il 41.61 di Emily Meneghinello (Libertas Mantova), dagli 80m maschili con il 9.69 di Luca Ruggeri (Pol. Curno) e dal peso femminile con Chiara Sora (Atl. Brusaporto) a 10,50. RISULTATI

LEGNANO Ancora sotto i 53 secondi Virginia Troiani (foto Maraviglia/archivio in home) sui 400m. Nel Bronze Meeting CRL di Legnano (Milano) la 28enne bustocca del CUS Pro Patria Milano si impone in un ottimo 52.84, precedendo la compagna di club Ilaria Burattin autrice di un solidissimo 53.79 e Clarissa Vianelli (Novatletica Chieri) a 54.83; da registrare anche i PB di Beatrice Benaglia (Bracco) a 56.83 e delle under 20 Carolina Molteni (Bracco) e Camilla Cardelli (Atl. Gavirate), entrambe a 57.21. Stefano Grendene (CS Aeronautica) vince il giro di pista confermandosi in 47.61 e precedendo nettamente Davide Marelli (CUS Insubria Varese Como, 48.99) ed Edoardo Franzi (CUS Pro Patria Milano, 49.02), ma in altra serie arriva al PB l’allievo Mirco Fragola (Team Atletico Mercurio Novara) con 48.92.

Nel meeting allestito dall’Atletica Legnano Matteo Sioli si conferma regolarissimo nell’alto: il campione italiano Juniores dell’Euroatletica 2002 supera 2,15 al terzo assalto (poi tre nulli a 2,18).  È Chiara Minotti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) a vincere la bella sfida sui 100m ostacoli con la junior Celeste Polzonetti (Bracco): 13.80 a 14.06 (-0.5); nelle Allieve si migliora ancora Gemma De Capitani (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) con 14.29 (+0.5). Sulla barriera Juniores da un metro esordisce sui 110m ostacoli con un significativo 14.76 (+0.8) il classe 2006 Michele Arrigoni (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) per precedere il 14.86 appena ventoso in altra serie di Gabriel Euro More (Interflumina è Più Pomì); nella gara Allievi Andrea Rivolta (CUS Pro Patria Milano) si porta a 14.78 nonostante il vento in faccia (-1.1) mentre Andy Gatto (Atl. Roata Chiusani) conquista la prova Assoluta con 14.85 (+1.4).

Nei 100m donne doppietta della Novatletica Chieri con l’11.82 di Agnese Musica e l’11.93 di Gaya Bertello nella prima serie (-0.1) su Gaia Pedreschi (Atl. Brescia 1950) a 11.96, mentre in altra serie la junior Francesca Meletto (Atl. Brescia 1950) scende a 12.17 (+2.0). Sui 100m uomini (-0.8) vince Simone Tanzilli (Atl. Riccardi Milano 1946) in 10.77 su Cristian Cannavò (Atl. Rovellasca) a 10.86. Nei 1500m si conferma in grande spolvero lo junior Nicola Morosini (US Rogno) autore di 3:51.73 a un secondo dal PB: alle sue spalle corrono bene Giovanni Artusi (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) a 3:53.46, Daniele Molatore (GP Santi Nuova Olonio) a 3:53.82, Nicolò Gallo (Atl. Casone Noceto) a 3:54.78 e l'altro azzurrino junior Davide Delaini (Euroatletica 2002) a 3:56.01; il miglio metrico femminile va a Francesca Triaca (CUS Pro Patria Milano) con il nuovo PB a 4:39.36. Di valore il 43.19 del quartetto Allievi dell'Atletica Lecco Colombo Costruzioni (Selva, Azzalini, Bezzi, Vedana). 

Di qualità nel getto del peso la misura dell’under 23 Sara Verteramo (Battaglio CUS Torino) autrice di 15,84: alle sue spalle un buon 12,64 per la junior Sofia Boscarolo (Atl. Arcisate); nella gara maschile Simone Bruno (Pro Sesto Atl. Cernusco) svetta con 14,24. Nell'alto donne l'eptatleta Chiara Sala (Ermenegildo Zegna) sale a 1,71: alle sue spalle l'1,69 di Erica Marchetti (Bracco) e il PB della multiplista junior Giulia Soragna (Atl. Gallaratese) a 1,67. Palpitante il lungo femminile: Anna Rota (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter), junior già argento tricolore indoor tra le Under 18, con 5,87 (+0.4) centra il miglior salto di sempre battendo di un solo centimetro Chiara Sala, autrice di 5,86 (-0.6), con l'altra eptatleta Rebecca Gennari a 5,76 (-0.5) e l'allieva Carolina Gelmotto (Atl. Vigevano) al PB outdoor con 5,71 (-0.3). 

RISULTATI

Cesare Rizzi