Brescia: Pernici 47.40, Tutti i Leader “Multipli”

Brescia: Pernici 47.40, Tutti i Leader “Multipli”

Prima giornata di Campionati Regionali individuali di prove multiple a Brescia con risultati di interesse sia dalle prestazioni dei “polivalenti” per eccellenza dell’atletica sia dalle gare di contorno. Partendo da queste ultime, spicca il 47.40 con cui il bresciano Francesco Pernici (Fiamme Gialle, nella foto di Michele Uberti/FIDAL Lombardia in home) sfiora il PB realizzato nel 2022 (47.25) sui 400m per vincere nettamente la concorrenza di Edoardo Franzi (CUS Pro Patria Milano, 48.24), mentre l’under 18 Thomas Attila (Atl. Riccardi Milano 1946) scende per la prima volta in carriera sotto i 50 secondi (49.76). A proposito di Under 18, ottimo il 14.17 (-0.7) della classe 2009 Maitè Cappelletti (CUS Insubria Varese Como). Nei 400m piani derby Bracco tutto Under 20: vince Carolina Molteni in 56.29 su Emma Pollini (56.63) e Alice Elli (56.76). RISULTATI GARE DI CONTORNO

EPTATHLON - In testa alla classifica dopo la prima giornata c’è la toscana quattro volte tricolore Assoluta Marta Giaele Giovannini (Libertas Unicusano Livorno) con 3216 punti davanti alla junior veneta Matilde Morbin (Atl. Vicentina), a quota 3087, e a Lucia Cantergiani (Quercia Dao Conad, 3046). In testa al Campionato Regionale Assoluto c’è Gaia Nour Marsegaglia (Team A Lombardia) con 2819 punti, solo dieci in più di Gaia Ceruti (Bracco, 2809): terza posizione provvisoria per Martina Bianchi (Atl. Brescia 1950) con 2734, con Alice Pietroboni (Atl. Gallaratese) quarta (2598), Sofia Mariani (US Sangiorgese) quinta (2519) ed Elisa Dozio (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) sesta (2512). Marsegaglia guida la classifica Promesse davanti a Pietroboni, mentre in testa tra le Juniores c’è Bianchi su Mariani e Dozio.

Nei 100m ostacoli controvento (-2.2) la migliore è Morbin (14.31) su Cantergiani (14.56) e Giovannini (14.59): la toscana passa in testa con l’1,68 in alto, miglior misura condivisa con Marsegaglia (1,65 per Ceruti). Nel peso Giovannini è nettamente la migliore con 12,21, mentre nei 200m sprinta Cantergiani con 24.84 (-1.9) con la tricolore Assoluta 2021 e 2022 di eptathlon autrice di 25.81 (secondo crono a 25.28 per Ilaria Zanella/Atl. Vicentina).

Nelle Allieve ottima prima giornata di Anna Carboni: la portacolori dell’OSA Saronno Libertas guida la classifica dopo quattro gare con 2938 punti e i migliori riscontri nei 100m ostacoli (14.60/+0.8), nel peso (10,30) e nei 200m (26.31/-0.5). Seconda è la classe 2009 Giorgia Trunfio (CUS Insubria Varese Como) a quota 2766 e con buoni riscontri soprattutto su 100m ostacoli (14.94/+0.8) e 200m (26.49/-0.5), seguono Giulia Anderbegani (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) con 2725 punti e Rebecca Tubetti (US Sangiorgese) con 2666 punti e un picco da 1,68 nell’alto.

DECATHLON – Gran giornata per Christian Montin (Atl. Gallaratese, nella foto di Michele Uberti/FIDAL Lombardia in basso) tra gli Allievi: il vicecampione italiano di pentathlon indoor colleziona 3367 punti frutto di 11.51 (+0.9) nei 100m, 6,12 controvento (-2.5) nel lungo, 11,84 nel peso (PB), 1,89 in alto (PB) e 52.53 nei 400m. Ampio il margine sul più immediato inseguitore, Francesco Borroni (OSA Saronno), autore di 2934 punti nel day 1: in terza piazza assoluta Luigi Pescrilli (UISP Atl. Siena) con 2872, terzo a livello di Campionato Regionale Marco Luraschi (OSA Saronno, 2850). Molto serrato invece il primo giorno del decathlon Juniores: 3370 punti per Matteo Costa (Atl. Gallaratese), 3333 per Federico Cristofaro (OSA Saronno), 3323 per Matteo Maggioni (Atl. Lecco Colombo Costruzioni). Tra i tre Costa è il migliore nei 100m (11.38/+0.4) e nel peso (11,19), Cristofaro nel lungo (6,67/0.0) e nell’alto (1,86) e Maggioni nei 400m (51.01): tutte migliori prestazioni di giornata con l’eccezione del peso in cui arriva l’11,77 di Simone Zuccolotto (Varese Atletica).

Nel decathlon Assoluto, sulla pista del PB al Multistars, guida il piemontese Lorenzo Mellano (Atl. Fossano ’75): 3772 punti e i migliori riscontri di giornata sui 100m (11.03/0.0), nel lungo (6.61/-1.4) e nei 400m con un formidabile 47.67, PB migliorato di quattro decimi e crono sabato superato nelle gare di contorno dal solo Pernici. Nella classifica generale Damiano Caloi (CUS Verona) è secondo a 3425 punti, mentre il terzo posto provvisorio vale a Leonardo Bazza (OSA Saronno) la leadership nel Campionato Regionale Assoluto e Promesse: 3231 punti (e un alto da 1,83) per guidare in entrambi i casi davanti a Francesco Monfrini (CUS Pro Patria Milano), 3152 punti e un bel 51.74 sui 400m. Terza piazza regionale Assoluta per Niccolò Barella (OSA Saronno) a 3062 punti.

TROFEO NAZIONALE CADETTI/E – La prova regionale della neonata manifestazione di prove multiple vede l’esordio nel contesto lombardo Under 16 dell’octathlon maschile e dell’esathlon femminile. Tra le Cadette Grace Zefi (Atl. Desio) e Maia Giannetti (Nuova Atl. Fanfulla Lodigiana), settima e sesta ai tricolori 2024 di pentathlon, stazionano nelle prime due posizioni: 2564 punti (un eccellente 11.92/-1.2 negli 80m ostacoli, 5,07/+0.9 nel lungo e 39,03 nel giavellotto) per la brianzola, 2530 punti (12.40/-1.2, 4,72/-3.9 e 36,22) per la lodigiana. La migliore nel lungo è Marianna Merico della GB Vighenzi organizzatrice e padrona di casa con 5,15 (0.0); nel giavellotto picco tecnico con il 36,89 di Anna Miglioli (Cremona Sportiva Atl. Arvedi). Nell’octathlon Cadetti guida Riccardo Galbusera (Virtus Calco): 2284 punti con 15.63/+0.2 nei 100m ostacoli, 22,59 nel disco, 3,00 nell’asta e 31,56 nel giavellotto.

RISULTATI PROVE MULTIPLE

MEMORIAL MERIGHI – È di Valentina Vaccari l’acuto del secondo Memorial Amedeo Merighi organizzato ad Azzano San Paolo (Bergamo) dal CUS Bergamo: nella manifestazione denominata anche Athletics for Young-Trofeo Bacis la junior bergamasca del CUS Pro Patria Milano corre i 200m in 24.18 (+0.9) migliorandosi di 4/100; nella stessa serie arrivano il 24.99 di Benedetta Mapelli (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) e il 25.41 di Marta Guerrini (Bergamo Stars). Doppio 22.38 (+0.9) nei 200m maschili: ai millesimi vince Daniel Ohua (Bergamo Stars) su Francesco Corti (Atl. Saletti). Nei 1500m doppio crono sotto i quattro minuti firmato Atletica Valle Brembana: 3:58.32 per Simone Fradegrada, 3:58.93 per Carlo Tagliabue. Nei Cadetti/e bel 12,41 di Chiara Sora (Atl. Brusaporto) nella prova femminile di getto del peso. RISULTATI

Ce. Ri.

 

UBE 0584