Il 18 maggio sarà una domenica azzurra consacrata alla marcia. In uno dei “templi” della marcia del Vecchio Continente come la boema Podebrady andranno in scena gli Europei a squadre del “tacco e punta”. Ben cinque dei sette lombardi in azzurro inizieranno la propria avventura di primo mattino, alle ore 7:30, nella 35 km.
La squadra femminile, guidata dalla campionessa olimpica 2021 della 20 km Antonella Palmisano, conterà su tre atlete lombarde: il bronzo mondiale 2019 della 50 km Eleonora Giorgi (Fiamme Azzurre), milanese allenata da Gianni Perricelli, sulla distanza vanta il primato italiano Assoluto a 2h41:54 realizzato quest'anno ad Antalya (Turchia) e un secondo posto proprio agli Europei a squadre nel 2021, quando condusse l’Italia al titolo a squadre; quell’oro è anche di Federica Curiazzi (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter), allieva di Ruggero Sala campionessa italiana Assoluta in carica con il PB da 2h45:33 e arrivata nel frattempo al quarto posto agli Europei individuali sui 35 km nel 2022; la bergamasca Nicole Colombi (CS Carabinieri), allenata da Michele Didoni, ha come credenziale un personale da 2h47:29 e all'Europeo a squadre 2023 fu quinta individuale e argento a squadre proprio agli Europei a squadre. In campo maschile ci saranno il bronzo europeo 2022 della distanza Matteo Giupponi (CS Carabinieri), bergamasco allenato da Didoni e arrivato al PB da 2h27:18 lo scorso 22 marzo, e il cremonese campione italiano Assoluto in carica Riccardo Orsoni (Fiamme Gialle), marciatore seguito da Alessandro Gandellini e sceso a 2h27:20 quest’anno: leader della formazione azzurra è l’olimpionico di Tokyo Massimo Stano (Fiamme Oro).
Alle ore 12:35 la 20 km femminile con Alexandrina Mihai (Fiamme Oro), marciatrice veneta campionessa italiana Assoluta della distanza e battente bandiera Atletica Brescia 1950 ai Societari: proprio in occasione del tricolore in Sicilia l’allieva di Massimiliano Cortinovis è scesa a 1h28:57. Chiusura, in chiave lombarda, con i 10 km maschili Under 20 (ore 14:55): marcerà in azzurro il 17enne Nicolò Vidal (PBM Bovisio Masciago, foto Grana/FIDAL), ancora allievo, bronzo sui 5 km su pista agli Europei Under 18 2024.
Ce. Ri.