Cadetti: Edith Mauro 8ª All Time nell’Asta

Cadetti: Edith Mauro 8ª All Time nell’Asta

Risultato di grande interesse in ambito Cadetti/e dalla riunione regionale Under 16 indoor open di Saronno (Varese). Nell’asta femminile la campionessa italiana Cadette in carica Edith Mauro (Milano Atletica, foto Vaninetti/FIDAL Lombardia), 14 anni compiuti lo scorso 31 dicembre, centra il PB a 3,45 al terzo assalto e poi, sempre al terzo tentativo, si migliora a 3,50, per un progresso complessivo da nove centimetri (aveva 3,41) e per issarsi in ottava posizione nelle graduatorie italiane Under 16 di sempre. Di buon livello anche i riscontri metrici della seconda e della terza classificata, Silvia Cividini (Atl. Estrada) e Matilde Galletta (Nuova Atl. Astro), rispettivamente a 2,80 e a 2,70, e ottima la misura del vincitore in campo maschile Giorgio Valgattarri (Milano Atletica), al PB a 3,90. Nel triplo Cadetti bel duello tra Giacomo Garzetti (Cremona Atl. Arvedi) e Riccardo Mattia (Aspes) vinto dal cremonese 12,41 a 12,32, mentre in campo femminile a 10,41 atterrano Alice Parodi (Accademia Melegnano), vincitrice, e Tecla Berselli (Scuola Sportiva Atl. Punto It), seconda.

Ce. Ri.

Domenica il Cross della Bosca: la Preview

Domenica il Cross della Bosca: la Preview

Grandi numeri e ottimo livello sfogliando l’elenco degli iscritti al 28esimo Cross della Bosca, gara nazionale Bronze di corsa campestre organizzata dal GS CSI Morbegno domenica 23 febbraio nella frazione di Campovico (in bassa Valtellina). I percorsi si svilupperanno all’interno dell’area protetta del Parco della Bosca, lambendo l’area golenale dell’Adda con un muscolare e vario tracciato. Sono attesi 550 atleti da tutta la regione, di cui 310 nelle gare del settore giovanile e 240 nel settore assoluto e master, in rappresentanza di 30 società sportive.

Nella gara maschile di 6 km al via il podio del 2024: il vincitore Mattia Sottocornola, fresco vicecampione italiano di cross nei master 35, i gemelli Giovanni e Saverio Steffanoni (CUS Insubria Varese Como), a cui si aggiungono il malenco Matteo Bardea (Atl. Valle Brembana) reduce dalla medaglia di bronzo ai campionati italiani indoor Promesse nei 1500 metri, il morbegnese Francesco Bongio (La Recastello Radici Group) quarto lo scorso anno e il campione mondiale Master di corsa in montagna Roberto Pedroncelli (Atl. Paratico), solo per citarne alcuni.

Nella gara donne, 4 km per loro, presenti le prime due classificate dello scorso anno: la valchiavennasca Alessandra Succetti (Atl. Libertas Unicusano Livorno) e la junior Noemi Gini (GP Valchiavenna), ma cercheranno un posto sul podio anche la morbegnese Elisa Rovedatti (Atl. Valle Brembana), Arianna Oregioni (GP Santi), l’evergreen Cinzia Zugnoni (GS CSI Morbegno), la quarta del 2024 Cinzia Cucchi (Atl. Paratico) e la vicecampionessa italiana Under 16 dei 1000 metri, al primo anno della categoria Allieve, Matilde Paggi (GP Valchiavenna, foto Vaninetti/FRV).

Tanti i premi in palio, a partire dal Trofeo AVIS Morbegno che andrà alla prima società classificata, alle coppe per i primi cinque delle categorie giovanili ed i premi in natura per i podi delle categorie assolute e master. Premio partecipazione garantito a tutti grazie agli sponsor Reale Mutua Assicurazioni Agenzia Corti di Morbegno, Panificio Gusmeroli Stefano, Rovagnati Carni, Latteria Sociale Valtellina di Delebio, QUADRIO Costruzioni, Banca Popolare di Sondrio, AIDO Morbegno, AVIS Morbegno, ADMO Sondrio. Anche per quest’anno, a consolidare il reciproco supporto con le associazioni del dono, l’AIDO Morbegno offrirà una porzione di patatine fritte a tutti i giovani atleti delle categorie Esordienti, Ragazzi e Cadetti.

Cristina Speziale/FIDAL Sondrio

Cadetti: un Lungo Weekend al Coperto

Cadetti: un Lungo Weekend al Coperto

Fine settimana intensissimo per la categoria Cadetti/e in tre impianti indoor lombardi: in palio i titoli regionali al coperto del getto del peso e numerose occasioni di confronto tra distanze brevissime e salti in ben quattro riunioni regionali open di categoria.

CASALMAGGIORE – A Casalmaggiore (Cremona), con l’organizzazione dell’Atletica Interflumina è Più Pomì e nella palestra intitolata a Paolo Corna, domenica 23 febbraio saranno in programma i Campionati Regionali indoor Cadetti/e di getto del peso: in pedana la campionessa regionale indoor e outdoor 2024 Chiara Sora (foto Vaninetti in home), portacolori dell’Atletica Brusaporto quinta ai tricolori di Caorle (Venezia) lo scorso 5 ottobre e cresciuta fino a 12,29 quest’anno con l’attrezzo da 3 kg (oltre i 10 metri tra la concorrenza solo Anna Miglioli per la Cremona Sportiva Atletica Arvedi); con i 4 kg maschili i migliori accrediti sono il 12,44 di Dario Fava (Scuola Sportiva Atl. Punto It) e l’11,10 di Davide Guerrieri (Atl. Estrada). Previste anche gare di contorno sui 60m piani e sui 60m ostacoli sia maschili sia femminili. TUTTE LE INFO SU CASALMAGGIORE

BERGAMO – Adesione oceanica ai 60 metri piani anche tra gli Under 16: sono 595 gli iscritti online (352 cadette e 243 cadetti) alle gare di sprint organizzate sul rettilineo del palazzetto di Via Monte Gleno dalla Bergamo Stars Atletica. Tra le adesioni da segnalare la finalista tricolore 2024 degli 80m ostacoli Anita Colombari (Atl. Estrada) sui 60m ostacoli e il vincitore del Trofeo Litorale Costa degli Etruschi Fabio Giudice (Atl. Riccardi Milano 1946) e Maissara Iwena (CS Cortenova) sui 60m piani. TUTTE LE INFO SU BERGAMO

SARONNO – Spazio ai salti al PalaDozio con l’organizzazione dell’OSA Saronno Libertas: sabato 22 febbraio il triplo e l’asta, domenica 23 febbraio il lungo, entrambi sia al maschile sia al femminile. Nell’asta Cadette iscritta Edith Mauro, campionessa italiana in carica e portacolori della Milano Atletica come Giorgio Valgattarri, avamposto dell’entry list maschile sempre nell’asta; il lungo proporrà il campione regionale Cadetti 2024 all’aperto Matteo Restelli (SAO Cornaredo) ed Edi Viganò (Forti e Liberi Monza). TUTTE LE INFO SU SARONNO 22/2  TUTTE LE INFO SU SARONNO 23/2

Ce. Ri.